Quali sono le tecnologie chiave dell’automazione industriale?
Le tecnologie chiave dell’automazione industriale sono molto varie. Infatti, l’automazione industriale non è un monolite unico ma si basa su diverse tecnologie chiave che usate tutte insieme permettono di ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi. Le tecnologie che insieme vanno a comporre i sistemi di automazione industriale sono i robot, i sistemi di controlli, i sensori, l’intelligenza artificiale, il machine learning, l’Internet of Things (Iot) e i Big Data.
Robot
I robot sono la tecnologia fisicamente più visibile dell’automazione industriale e vengono impiegati in moltissime applicazioni, es. assemblaggio, saldatura, verniciatura, manipolazione di materiali pericolosi ecc. L’utilizzo dei robot permette di garantire elevati standard di precisione, ripetibilità e velocità, permettendo anche di diminuire gli errori umani e ottimizzare l’efficienza produttiva. Inoltre sono molto importanti anche per aumentare gli standard di sicurezza, in quanto possono essere usati per lavori pericolosi, permettendo ai lavoratori di impegnarsi in lavori meno ripetitivi, a maggior valore aggiunto e meno pericolosi.
Sensori e sistemi di controllo
I sistemi di controllo e i set di sensori sono fondamentali per supervisionare i processi in tempo reale e poterli regolare. I sensori acquisiscono informazioni e dati riguardo parametri di produzione critici, es. temperatura, pressione e velocità. Li trasmettono poi ai controllori che, tramite algoritmi, gestiscono le operazioni per ottimizzare l’efficienza e la qualità. Integrando sensori e sistemi di controllo si può adattare moltissimo la produzione alle diverse condizioni operative permettendo di mantenere sempre un andamento ottimale.
Intelligenza artificiale e machine learning
L’intelligenza artificiale e il machine learning ormai sono tecnologie diffuse in ogni settore e sono fondamentali anche per l’automazione industriale. Implementando queste tecnologie si permette alle macchine di apprendere dai dati per migliorare progressivamente le proprie performance. Si usano intelligenza artificiale e machine learning per fare analisi avanzate grandi volumi di dati di produzione con il fine di ottimizzare i processi, prendere decisioni informate basate su analisi data-driven, prevedere guasti e rallentamenti nella produzione ecc.
Internet of things (IoT)
L’Internet of Things (Iot) usa diversi tipi di reti di comunicazione (es. wi – fi, LPWAN, cablate, mesh ecc.) per far comunicare e coordinare in modo ottimale macchinari e dispositivi. L’IoT permette di monitorare e controllare, da remoto, le operazioni industriali in tempo reale per migliorare la gestione dei processi e l’efficienza operativa. Inoltre, aiuta a raccogliere e analizzare dati granulari riguardo le prestazioni dei macchinari per ridurre i tempi di fermo impianto e implementare strategie di manutenzione predittiva data – driven.
Big Data
I Big Data, tramite l’analisi di grandi volumi di dati, forniscono informazioni fondamentali per ottimizzare al meglio i processi produttivi, risultando strategici anche nell’automazione industriale.
L’analisi avanzata di grandi quantità di dati permette di individuare pattern e tendenze nei dati che permettono poi di avere approcci data driven per gestire i macchinari al meglio in modo da migliorare l’efficienza operativa e prevedere guasti. Secondo la società di consulenza Mc Kinsey & Company “la vasta gamma di fattori che influenzano l’adozione dell’automazione e dell’AI, tra cui la fattibilità tecnica, il costo di implementazione e le dinamiche del mercato del lavoro, determinano il ritmo e l’estensione dell’adozione”
Quali sono le tecnologie chiave nell’automazione industriale: conclusione
Quelle viste sono le tecnologie chiave nell’automazione industriale principali per ora. Sono tecnologie varie che usate tutte insieme, in combinazioni variabili, permettono di ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi, portando benefici a molti settori che le impiegano.